Autrice e formatrice, antropologa e artista.
Insegnante certificata di esercizi di bioenergetica, Istituto Ipso, Milano. Si occupa della voce nella doppia accezione di artistica e terapeutica, Scuola di Cantoterapia, Genova.
Laurea in Demo EtnoAntropologia Culturale all’Università “La Sapienza” di Roma.
Counselor certificata, Istituto Ipso, Milano.
Formatrice nel progetto M.I.U.R. “Suoni&Professioni”, in collaborazione con l’Università di Siena e con l’Accademia Musicale Rockland.
Co-fondatrice di VOICEPLANt – programma di formazione e promozione sociale relativo a ambiente, sostenibilità, creatività e mindfulness nelle scuole e nelle formazioni di comunità e per formazioni private;
Progettista di Spazi Verdi e Giardini per il Benessere, Scuola di Agraria, Monza.
Doppio disco d’oro e disco di platino per il brano da lei scritto, composto ed interpretato “Tre Parole”.
“Per chi sente che qualcosa dentro vuole uscire – voce, emozione, presenza – ma non riesce a farlo davvero”.
Autrice e formatrice, antropologa e artista.
Insegnante certificata di esercizi di bioenergetica, Istituto Ipso, Milano. Si occupa della voce nella doppia accezione di artistica e terapeutica, Scuola di Cantoterapia, Genova.
Laurea in Demo EtnoAntropologia Culturale all’Università “La Sapienza” di Roma.
Counselor certificata, Istituto Ipso, Milano.
Formatrice nel progetto M.I.U.R. “Suoni&Professioni”, in collaborazione con l’Università di Siena e con l’Accademia Musicale Rockland.
Co-fondatrice di VOICEPLANt – programma di formazione e promozione sociale relativo a ambiente, sostenibilità, creatività e mindfulness nelle scuole e nelle formazioni di comunità e per formazioni private;
Progettista di Spazi Verdi e Giardini per il Benessere, Scuola di Agraria, Monza.
Doppio disco d’oro e disco di platino per il brano da lei scritto, composto ed interpretato “Tre Parole”.
“Per chi sente che qualcosa dentro vuole uscire – voce, emozione, presenza – ma non riesce a farlo davvero”.
La bioenergetica è una terapia corporea che lavora sulle fibre muscolari profonde, generalmente svolta in piccoli gruppi. Attraverso esercizi di carico e scarico e di integrazione emotiva utilizza respiro, suoni e movimento per liberare le emozioni imprigionate nei blocchi corporei.
È stata ideata dallo psicoterapeuta Alexander Lowen negli anni ’50 ed è in continua evoluzione.
Percorso di canto studiato per ridare vitalità al corpo e aiutarlo a sprigionare potenzialità, talenti e risorse.
La voce attiva il circuito naturale del respiro e arriva in profondità, risvegliando parti di noi che normalmente non riusciamo a contattare.
La bioenergetica promuove una maggiore consapevolezza delle proprie sensazioni fisiche e delle emozioni trattenute nel corpo. Permette di identificare e liberare i blocchi che ostacolano una piena espressione vocale e fisica.
Il counseling è lo spazio sicuro e rispettoso in cui esplorare liberamente pensieri, sentimenti e preoccupazioni senza giudizio, scoprendo nuove parti di te e nuove risorse.
Gli strumenti di questa tipologia di consulenza considerano la persona nel suo insieme per favorire un benessere a tutto tondo integrando tutti gli aspetti, corporei, emotivi, mentali e sottili.
Supporto per adolescenti con difficoltà di inserimento sociale, disagio emotivo, tramite l’utilizzo di una combinazione di terapia bioenergetica e attività creative, affiancando le associazioni nel percorso di aiuto rivolto ai giovani.
È un progetto di promozione sociale che si basa sulla sostenibilità ambientale e la connessione tra la natura e l’essere umano, mediato dalla vibrazione sonora.
Utilizziamo il dispositivo “Plants Play” e realizziamo brani musicali attraverso l’interazione d’ascolto tra gruppi di persone e alberi.
Per i percorsi individuali di counseling, le classi e i workshop di bioenergetica:
Per collaborazioni ed eventi musicali:
Scrivimi per percorsi individuali di counseling, classi e workshop di bioenergetica, collaborazioni ed eventi musicali